Visita pneumologica di controllo

   

La visita pneumologica in sede, è ovviamente più dettagliata rispetto alla consulenza online, in quanto il medico può valutare meglio la sintomatologia ed avere un riscontro più completo e adeguato.

Durante la visita, lo pneumologo effettua una diagnosi degli eventuali disturbi a carico dell’apparato respiratorio, che quindi possono interessare laringe, trachea, bronchi, polmoni, diaframma e gabbia toracica.

Una volta terminata la diagnosi, seguirà l’indicazione terapeutica ed eventuali esami da effettuare, prima  dell’appuntamento successivo, se previsto.

È consigliato interrompere, ove possibile, l’assunzione di farmaci, in modo da consentire una valutazione reale dei sintomi, non influenzata o alterata dalla terapia in corso.